Manovra Indietro
SP500 ha forse già scontato anche oltre la ripresa di tutto il 2020 C’è da fare ora i conti con la recessione causata dal Covid-19.
SP500 ha forse già scontato anche oltre la ripresa di tutto il 2020 C’è da fare ora i conti con la recessione causata dal Covid-19.
Un sincero augurio di buona Pasqua e di un rapido rientro alla normalità.
Il coronavirus sta colpendo forte e si prospettano blocchi a catena in tutti i paesi del mondo. Le borse hanno però reagito in maniera violenta e profonda. Su questo deep si caldeggia qualche acquisto, giacchè sono scarico di azioni.
Il mercato sembra drogato. Sta salendo troppo e in maniera immotivata D’ accordo Trump ed il suo QE ma meglio prendere profitto che la statistica dice che mediamente vi è una recessione ogni 6 anni. Quì siamo arrivati all’ 11° anno senza recessione. Prendo i profitti e attendo tempi migliori per riposizionarmi.
L’anno che si sta per concludere è uno di quei pochi che statisticamente capitano di rado, con una concomitanza di segni negativi in tutte e 3 le asset class maggiori : azioni, obbligazioni e materie prime. Era dal 1931 che non si vedeva un dicembre così negativo sugli indici americani.
LeggiLa crisi turca colpisce in un momento già non proprio roseo per una serie di motivi : gli utili aziendali, anche quando sono positivi, non trovano riscontro in upside borsistici. Quando invece sono negativi vengono puniti severamente. Questo negli Usa, mentre in Europa il quadro tecnico è molto più congestionato e non vedo spunti positivi…
LeggiI dazi di Trump hanno innescato un clima di panico da acquisto sui metalli industriali come l’Alluminio salito del 30% in 2 settimane, ma anche nichel e palladio con rialzi a 2 cifre. A dire il vero il motivo del rialzo è frutto di minimi già toccati all’ inizio del 2016 da parte dell’indice generale…
LeggiAlla base dei motivi che hanno innescato il sell-off dei giorni scorsi c’è lo spartiacque tra il rendimento del decennale USA a 2,9%. In pratica con un rendimento superiore le azioni sono meno attraenti, anche perché i loro multipli, considerati assai elevati e sopra la media, fanno fatica a reggersi, nonostante il contesto idilliaco di…
LeggiCome era lecito aspettarsi sta arrivando l’inflazione che porterà con se un convinto incremento dei tassi d’interresse. Le azioni USA, già molto care con P/E pari a 27 hanno iniziato a stornare. Dico “iniziare” poichè secondo me per poter ripulire il mercato dagli eccessi servono 3 condizioni :
LeggiIl 2018 è iniziato premiando ancora una volta il rischio. Gli indici usa hanno performato già il +5% in pochi giorni, andando quindi ad erodere il residuo che, in base alle previsioni, dovrebbe fare nel 2018. Personalmente credo che il mercato fosse già sopravvalutato nel 2017, ma la politica di Trump ha fatto salire l’ottimismo,…
LeggiDal profondo rosso del marzo 2009 al costante verde di oggi sono passati quasi 9 anni, quando in media un trend azionario su SP500 dura 6 anni. Complice certamente il QE si è creata quella che ormai molti definiscono una bolla da Asset. Ossia è cresciuto di tutto, azioni e obbligazioni di tutte le specie…
LeggiA questo punto del trend direi che, in base al metodo contrarian, non c’è altra soluzione che chiudere tutte le posizioni residuali sull’ azionario a stelle e strisce. Il sentiment nella scorsa settimana ha raggiunto un picco del 100%, cosa assai rara e che prelude quantomeno ad uno storno.