Segnale da prendere assolutamente su Unicredit.
La discesa sotto quel minimo importate ed il suo recupero repentino, tanto da formare un Hammer, mi hanno allertato.
Banche sottovalutate e P/E bassi hanno l’odore di long. Il pattern grafico si è manifestato quasi alla perfezione : la rottura del Donchian Channel a 22 periodi sembrava falsa con gli oscillatori in forte divergenza rispetto ai minimi di fine novembre, sia lo stocastico che l’RSI.
Inoltre vedo 5 onde ribassiste che terminano con questo falso break molto vicino al Pivot Mensile S1, supporto abbastanza importante.
C’è nè quanto basta per dire che le probabilità di un forte recupero sono molto alte e comunque a mio favore .
Imposto il mio ordine long la sera dell’ 11 con uno Stop-Limit 2 tick sopra all’Hammer.
Il 12 mattina il tiolo sale, senza gap. Ottengo il mio eseguito e lascio correre fino al close, dove leggo un risultato del +9,5% . Non sono avido e sicome quello era il mio target in più giorni provvedo a liquidare la metà e metto il resto in Trailing Stop appena sopra la pari.
I volumi, come spesso accade con barre trust di questo tipo, sono da record.
Ora, come Italcementi, inserisco il cruis control : lascio correre e aspetto lo swing per alzare il mio trailing.
Saluti
EGREGIO SIG. LUCA
SONO UN PICCOLO INVESTITORE CON L’ OBIETTIVO DELL’INVESTIMENTO A MEDIO-LUNGO TERMINE.HO IN PORTAFOGLIO DUE TITOLI SPI E UNICREDIT CON PREZZI DI 1,93 E 1,70 EURO. LEGGENDO LA TUA ANALISI DI FINE ANNO TI ASPETTI PER L’ANNO PROSSIMO UNA CONTINUAZIONE DEL TREND IN SALITA .VORREI ACCUMULARE ANCORA QUESTI DUE TITOLI MA HO IL DUBBIO CHE FORSE SIA MEGLIO ASPETTARE UNO STORNO DEI MERCATI AMERICANI PER COMPRARE A PREZZI PIU’ BASSI.SONO POVERO DI ANALISI TECNICA E VORREI UN TUO CONSIGLIO IN TALE PROPOSITO VISTO CHE TI SEGUO DA NON MOLTO TEMPO E LEGGENDO TUTTE LE TUE NEWS HO CAPITO CHE SEI MOLTO PREPARATO E SCUPOLOSO IN QUESTA MATERIA. FIDUCIOSO DI UNA TUA RISPOSTA TI RINGRAZIO E TI SALUTO CON OSSERVANZA.VITO
Salve Vito e grazie dei complimenti,
a monte devo però dire che se hai un obiettivo di medio lungo raggio e ne sai poco di analisi tecnica sarebbe meglio che facessi un giardinetto di fondi comuni o sicav che hanno volatilità più bassa e soprattutto un gestore che pensa per te a scegliee i titoli.
Per quanto attiene alla Borsa Italiana i P/E sono molto bassi, forse troppo e quindi ciò è un punto a favore per l’acquisto, poi si sa che l’America padroneggia e se scende lei lo facciamo anche noi, ma a volte questo non succede e può darsi che questa sia una di quelle volte.
Per quanto mi riguarda sono tornato positivo su Europa e Italia e da trader compro e vendo i titoli, mentre da risparmiatore ad ogni storno cospicuo del mercato acquisto quote di fondi e sicav.
Cmq si penso che nel 2011 le azzioni batteranno di gran lunga le obbligazioni.
Saluti