Nonostante la crisi in Africa e Medio Oriente ed il problema dei bilanci statali in molti paesi europei, rimangono buone le stime per la crescita economica mondiale, grazie soprattutto al ciclo degli utili positivo per le imprese non finanziarie.
Le ultime rilevazioni danno l’indice PMI manifatturiero globale a 55,4, in diminuzione rispetto ai 57,4 punti precedenti: in dettaglio, sono peggiorati sia l’indice riguardante i nuovi ordinativi, sia quello della produzione industriale, sia quello sull’occupazione.
In diminuzione anche l’indice Pmi dei servizi, che si attesta a 54 punti dai 59,2 della lettura precedente.
Il Pil dei paesi Ocse è cresciuto dello 0,4% t/t nel quarto trimestre 2010, e la crescita sembra poter rimanere discreta anche nel 2011.
In tale scenario, aumenta l’inflazione sui 12 mesi nelle economie dell’OCSE, che è risultata pari al 2,4 per cento nell’ultima rilevazione, a causa del rincaro dei beni alimentari ed energetici.
Rimane ancora debole nel suo complesso, pur migliorando, il mercato del lavoro, con un tasso di disoccupazione globale all’8,4%. In prospettiva, l’economia può rimanere sul sentiero della crescita, nonostante i rischi al ribasso sopra descritti. Le stime Ocse sul Pil dei paesi dell’area per il 2011 sono al 2,3% in termini reali.
Di seguito il portafoglio
|
Strat |
Tattico prec |
Tattico nuovo |
Az.Europa |
10% |
6% |
10% |
Az.USA LargeCap |
7% |
4% |
5% |
Az.AsiaPacif.ExJapan |
3% |
1% |
2% |
Az.Est Europa |
3% |
2% |
2% |
Az.America Latina |
3% |
1% |
2% |
Az.Giappone |
5% |
3% |
0% |
Bond Paesi Emergenti |
4% |
0% |
0% |
Bond EUR Corporate |
10% |
8% |
8% |
Bond EUR Inf.Linked |
10% |
8% |
10% |
Bond EUR M-LT |
20% |
10% |
9% |
Bond EUR BT |
10% |
5% |
3% |
Bond USD BT |
15% |
3% |
0% |
Liquidità |
|
49% |
49% |
Tabella previsioni |
Prev B.T. |
Prev M.T. |
Prev L.T. |
Az.Europa |
Rialzo |
Rialzo |
Rialzo |
Az.USA LargeCap |
Rialzo |
Rialzo |
Rialzo |
Approfondimenti macro e tecnici mensili gratuiti su www.myadvice.it
Buona settimana