Dopo la settimana scorsa, il quadro dei mercati azionari e quello delle materie prime si è ulteriormente indebolito a favore di bond e dollaro. Oltre agli indicatori del nostro sistema, i principali fattori che ci fanno optare per uno storno di carattere intermedio del mercato azionario sono principalmente tre:
– la festa dei soldi facili sembra definitivamente finita sia al di qua che al di là dell’oceano;
– i problemi dei debiti pubblici in Europa e Usa sono ben lungi dall’essere risolti: in caso di rallentamento della domanda privata, non si potrà dunque utilizzare la leva della spesa pubblica per mantenere la domanda aggregata su questi livelli;
– la Cina comincia veramente a dare segnali di forte surriscaldamento dell’economia e quando (non se) la politica monetaria restrittiva inizierà a dare i suoi effetti, potranno essere guai per tutti.
Di seguito il portafoglio
|
Strat
|
Tattico
prec
|
Tattico
nuovo
|
Az.Europa
|
10%
|
10%
|
0%
|
Az.USA LargeCap
|
7%
|
3%
|
0%
|
Az.AsiaPacif.ExJapan
|
3%
|
2%
|
2%
|
Az.Est Europa
|
3%
|
2%
|
2%
|
Az.America Latina
|
3%
|
0%
|
0%
|
Az.Giappone
|
5%
|
0%
|
2%
|
Bond Paesi Emergenti
|
4%
|
0%
|
2%
|
Bond EUR Corporate
|
10%
|
10%
|
10%
|
Bond EUR Inf.Linked
|
10%
|
10%
|
10%
|
Bond EUR M-LT
|
20%
|
5%
|
10%
|
Bond EUR BT
|
10%
|
3%
|
3%
|
Bond USD BT
|
15%
|
0%
|
3%
|
Liquidità
|
|
55%
|
56%
|
|
|
|
|
Tabella previsioni
|
Prev B.T.
|
Prev M.T.
|
Prev L.T.
|
Az.Europa
|
Ribasso
|
Laterale
|
Rialzo
|
Az.USA LargeCap
|
Ribasso
|
Laterale
|
Rialzo
|
Approfondimenti macro e tecnici mensili gratuiti su www.myadvice.it
Buona settimana