Il mercato è quasi sempre manipolato ! Ne sono stato sempre convinto e spesso a mie spese. Le mani forti hanno il controllo delle quotazioni, invece le piccole generano le fasi di euforia o depressione. Quando il controllo del mercato sfugge di mano ai “grandi” è perché la massa ha preso il sopravvento delineando le fasi acute di depressione o euforia. Quindi nel 90% dei casi il mercato è controllato dai grandi fondi, case di investimento ecc. Insomma dai grandi poteri economici e politici che nelle fasi di mercato normali determinano il bello e il cattivo tempo. Si dice “Segui le mani forti che non sbagli ! “.
La manipolazione avviene in vari modi, sia al livello intraday con rapidi movimenti di acquisto o vendita per far scattare gli STOP dei piccoli e poi andare al contrario, sia al livello macro con la diffusione di dati e rating pilotati a dovere. Il mercato è sempre insidioso ma stavolta la manipolazione si è palesata in tutte le sue forme contemporaneamente.
Tutto ha avuto inizio 2 settimane fa, nella settimana 17 da me segnalata nel sito come nefasta, quando grazie ai dati economici, sopra le aspettative, si è compreso con chiarezza che la crisi è finita e che le economie sono, senza ombra di dubbio, in forte recupero tendente all’espansione. Ciò è vero in particolar modo per gli USA dove anche ieri hanno diffuso i dati molto buoni dei nuovi occupati.
Il mercato saliva e il sole splendeva in borsa, ma gli eccessi andavano smussati o meglio, fossi io un grande investitore e sapendo che da qui in poi potrei guadagnare un bel po’, auspicherei un ribasso di mercato per comprare a prezzi più bassi e tenere i titoli a lungo periodo.
In questo clima positivo l’assedio al mercato è iniziato con l’ attacco a Goldman Sachs accusata di frode sui subprime. E già qui la vicenda è strana poiché, prima della diffusione di simili accuse, si è sempre dato tempo all’accusato di difendersi al di fuori degli organi di stampa, proprio per non creare turbative al mercato, ma stavolta no !
Il mercato ha risposto con un rapido movimento di saliscendi ma in fondo nulla è successo alle quotazioni.
Poi è intervenuta Moody’s che ha cominciato a sparare a raffica rating sull’Europa attaccando Spagna, Irlanda, Portogallo, Grecia e persino l’Italia.
Moody’s è totalmente inaffidabile ! E’ la stessa che ha consigliato di comprare Enron nel 2002 prima del fallimento e Lhemman prima del fallimento . Sull’Italia ha preso una “toppa” clamorosa al quale è seguito un dietrofront con tanto di dichiarazione pubblica. Sulla Spagna praticamente idem.
Mi domando chi ancora presta attenzione alle sue voci, inutili, fuorvianti, prive di fondamento e pertanto dannose al mercato .
Sulla Grecia, invece, la situazione è palese ma non dimentichiamo che la Grecia conta 6 milioni di abitanti, come Roma ,e il suo Pil è come quello di Trieste. Come può una nazione così piccola influenzare l’economia mondiale ? Gli aiuti ci sono e quelli che non ci sono arriveranno. Per me non è motivo di grande preoccupazione anzi, saluto con favore la crisi della Grecia che ha contribuito a far scendere l’ Euro troppo caro, aiutando tutte le quotazioni dei titoli e fondi extra Euro. Possiamo quindi beneficiare gratuitamente di una copertura contro il rischio ribasso dei paesi extra Euro, dagli Usa agli Emergenti.
In ogni caso, nonostante il gioco sporco di Moody’s era soltanto l’Europa a scendere ma l’America era lì ferma e non se ne curava più di tanto, ma il vero business è lì a Wall Street .
Cosa ci inventiamo per far scendere anche l’America ???
Giovedì 6 mi è arrivata la risposta dai mercati . Verso sera l’ America è improvvisamente caracollata a -10% per poi recuperare. Il tutto si è svolto in soli 15 minuti .
Posto il grafico dell’intraday :
La valanga di ordini è stata innescata dai sistemi automatici che sono progressivamente scattati uno dopo l’altro a raffica. Come nel 1987, dove la borsa perse il 22% , anche stavolta sembrerebbe che la colpa sia degli automatismi.
Ma chi ha acceso la miccia ?
Si trovato un capro espiatorio in un trader che per “errore” abbia sbagliato a digitare Bilioni anziché Milioni su un ordine di vendita. Clamorosa bugia !! Se fosse davvero così significa che il mercato è in mano di chiunque ne abbia accesso con un PC. Può una sola persona per “errore” far crollare Wall Street del 10% ?? Macchè !! Se fosse così la gravità della cosa sarebbe inaudita . Significherebbe che il mercato non ha nessuna forma di controllo ed invece tutti sappiamo che così non è .
A pensar male si coglie nel segno ed io penso male : Penso che sia stata una ulteriore sporca manovra delle mani forti tesa a far scendere il mercato per trarne vantaggio.
Un esempio per tutti : La grande società Accenture Plc in quotazione a 42$ è scesa fino a 0,01$, si avete capito bene 1 penny, per poi tornare su e chiudere a 41$. Il tutto il 15 minuti …….
Può un mercato avere simili escursioni di prezzo ? Sono casuali ? Chi è stato ad innescarle ?
A queste domande proverà a rispondere la SEC che ha aperto la solita indagine. Per conto mio spero di aver dettagliato il mio pensiero a tutti voi.
SITUAZIONE :
Come dicevo, questa minicrisi è giunta proprio in accompagno a dati macro veramente ottimi su praticamente tutti i fronti : utili societari, mercato del lavoro, immobiliare, Pil ecc.
Quindi uno storno in questo contesto è benvoluto e siccome è arrivato tutto insieme, meglio ancora !
Le sporche manovre delle “mani forti” hanno fatto scattare molti segnali BUY ripulendo da subito gli eccessi al rialzo, e facendo scattare diversi segnali BUY :
La volatilità è arrivata velocemente all’estremo pessimismo :
Gli eccessi sui titoli sopra la MM50 di medio periodo sono andati rapidamente dalla parte opposta facendo scattare un segnale d’acquisto :
Quelli sopra la MM200 anche sono rientrati ma qui non c’è da spettare che vadano in zona verde altrimenti significherebbe che il trend di lungo è invertito . Il livello attuale è invece consono ad una zona d’acquisto valida per ottica di lungo raggio .
CONCLUSIONI e RINGRAZIAMENTI:
A voi che mi avete telefonato o scritto mail di ringraziamento per i segnali e indicazioni date, dico questo : Contraccambio pubblicamente per la vostra stima e fiducia in me, ma sappiate che non sono un indovino ! Se mediamente “ci piglio” è perché cerco di interpretare il volere delle mani forti attraverso lo studio dei pochi strumenti a mia disposizione, grafici in testa. Ma non è detto che io ci pigli sempre, anzi tutt’altro. Lo scopo di questa mail e del sito è appunto quello di dare una semplice traccia di studio a tutti voi per rendere le vostre scelte autonome e consapevoli. Ci tenevo a dirlo …
Per i segnali direi che il veloce sell-off ha scaricato gli eccessi delineando quotazioni in Europa ed particolare in Italia da saldi stagionali . Depositato il polverone penso che le quotazioni abbiano terreno fertile per la crescita coadiuvate da dati macroeconomici davvero buoni.
In pratica l’attuale fase è da interpretare come una occasione d’acquisto in un mercato toro di lungo termine.
Sposto il livello MANETTA di 2 livelli in su in MANOVRA AVANTI .
Saluti.