Tra le tante indicazioni che questa economia globalizzata ci offre ce ne sono alcune che meritano una riflessione maggiore. Queste sono le operazioni di M&A (acquisto e fusione) e BUY BACK (riacquisto delle aziende dei propri titoli quotati).
Nelle ultime settimane le attività di M&A sono notevolmente aumentate con l’evidenza di casi eclatanti come HP che compra per 1,5 miliardi di dollari la ArcSight che opera nel settore software per la sicurezza.
Herz compra Dollar Thrifty per 1,56 miliardi di dollari e poi ancora Dell compra 3Par.
Insomma un gran bel movimento !
Le aziende che hanno liquidità hanno 2 strade di fronte a se. La prima, nelle fasi recessive, dove non prevedono business futuri appetibili, distribuiscono la liquidità agli azionisti aumentando il dividendo. La seconda, nelle fasi espansive o laddove si intravedono possibilità di futuri utili, fanno M&A oppure più semplicemente operazioni di BUY BACK, cioè comprano le proprie azioni.
Hewlett Packard lancia buy back per altri 10 miliardi di dollari !
Risulta evidente che i manager di queste aziende prevedono un futuro solido, sia per essi (buy back) sia nei confronti del mercato in generale (M&A).
E’ proprio in queste fasi di mercato definite “grigie” che storicamente si sono fatti i grandi affari. Statisticamente la cosa è molto rilevante anche perché nel 2003 successe la stessa cosa.
Di fronte ad un P/E attuale dell’ S&P 500 di 15, quando la media storica è 23, tassi ai livelli più bassi che si siano mai visti, come dare contro a chi investe su un futuro roseo ?
Mentre qui ci profondiamo in analisi di scenari futuri, il risparmiatore media, ahimè sembra non accorgersi di nulla e come dicevo in una mia newsletter recente, quando si sveglierà i giochi saranno già fatti.
E a proposito di giochi, probabilmente il risparmiatore medio è impegnato in attività assai poco remunerative, almeno statisticamente, come titola MF di qualche giorno fa:
Mentre si gioca al superenalotto, il tasso di disoccupazione USA tende a scendere:
Gli utili operativi salgono:
E la cina viaggia come un treno:
Nota tecnica :
L’S&P ha raggiunto la parte alta della congestione e una sua rottura definirebbe un nuovo importante impulso rialzista.
Saluti