Macroeconomia :
Rientrando dalla Sardegna facevo la seguente riflessione : A giudicare dal numero e dalla grandezza degli Yachts di lusso viene spontaneo domandarsi se davvero c’è stata una crisi così dura e profonda. Quest’anno, ad occhio, ve n’erano molti di più e più grandi. Sarà forse il bel tempo e il mare calmo ?? Quello che colpisce è certamente il fatto che diversi miei amici diportisti hanno cambiato il loro nantate : chi si è comprato un gommone più grande e chi pensa di passare al cabinato.
Tutta roba da 30.000e a 100.000€ ,costi di gestione esclusi .
Ma allora la crisi dov’è ??
Eppure c’è stata ed ha spventato tutti. I segnali macro sono buoni ma per dire che siamo definitivamente fuori mancano all’appello ancora i dati sulla disoccupazione, ancora troppo alti, e sui consumi che stentano a ripartire. Entrambe i dati fanno molta differenza.
I mercati stanno chiudendo questo agosto ’09 alla grande segnando record su record con Wall Street a +55% dai minimi di marzo e paesi emergenti che hanno recuperato moltissimo . Complice anche le parole di Bernanke sull’uscita a breve dell’economia USA dalla recessione.
Per i mercati queste non sono novità ! I mercati anticipano sempre di 6-9 mesi lo stato dell’arte dell’ economia.
Ma se fin qui è tutto ok più avanti nella mail dirò perché a questo punto, ho qualche dubbio sul medio periodo.
Situazione dei mercati :
DJ EUROSTOXX |
S&P 500 |
FTSE MIB |
|
|
|
SHANGAI |
SENSEX |
MICEX |
|
|
|
BOVESPA |
HANG SENG |
DAX |
|
|
|
Ad agosto la parte del leone li hanno fatti i paesi occidentali e la palma va all’ S&P 500 anche per il fatto che ha superato di slancio quota 1.000 che di fatto è anche una barriera psicologica.
Abbiamo assitito ad uno storno si 1 settimana e poi su di nuovo. Dal punto di vista tecnico si chiama “AVVALLAMENTO RIALZISTA” che si è confermato con un ENGULFING settimanale dell’indice.
Il tutto in sintonia con le regole di DOW che confermano il trend.
I volumi sono stati in calo nello storno e poi hanno ripreso vigore nella fase del rialzo. Sembra proprio non mancare nulla al proseguimento del trend ….
Il sentiment del mercato :
Qui i dati che vedo sono più cattivi che buoni . Nel senso che in definitiva c’è troppo ottimismo e si cominciano a vedere le prime pagine dei giornali che titolano “FUORI DALLA RECESSIONE” .
Ricordo che la politica gestionale del sentiment è quella di anticipare i mercati con una logica “contrarian” . In effetti alcuni elementi mi fanno pensare che i tempi sono forse maturi per una fase laterale o di presa di profitto.
I motivi sono i seguenti :
- Il mercato ha prepotentemente anticipato l’uscita dalla crisi.
- Gli utili societari hanno sorpreso in positivo, ma era una cosa scontata.
- I grafici mostrano che il trend prosegue in maniera inequivocabile ma a breve s’incontreranno nuove resistenze tecniche molto forti.
- Il VIX ha rotto al rialzo. Quando lo fa il mercato scende. Per il momento è stato solo un sussulto Il grafico eccolo qui :
- I grandi investitori hanno venduto qualcosa al superamento di quota 1.000 di S&P 500
- Ancora più in generale il complessivo del barometro del sentiment segna che siamo giunti alla prima fascia di OTTIMISMO, che non è ancora estremo ma in lettura contrarian comincia a far riflettere :
- Ottimo invece l’indicatore Advance Decline che indica lo spessore del mercato in temini di partecipazione. Si vede chiaramente che il trend è accompagnato da una maggioranza di titoli che crescono insieme ad esso e quindi il trend è validato:
- Però da contr’altare c’è il barometro complessivo dello spessore che segna estremo ipercomprato :
Conclusioni :
Fra le regole auree di una corretta gestione del capitale c’è “FAI CORRERE I PROFITTI”. I mercati hanno voglia di salire e la voce si sta spargendo. Ulteriori acquirenti arriveranno. I segnali tecnici sono inequivocabili: Il mercato sta esprimendo forza e lo si deve assecondare.
Però ci sono anche tanti altri studi che si fanno, come la statistica ed il sentiment. Per la statistica si avvicina un periodo poco favorevole come settembre e ottobre. Inoltre la stagione degli utili è finita e siamo entrati in una fase dove comunque non ci saranno sorprese da parte delle aziende a supporto degli indici.
Fin qui il mercato è salito anche perché è stato forzato a farlo con iniezioni di liquidità. Il malato grave si è ripreso ma la degenza è ancora lunga.
Si badi bene a non travisare il significato delle mie parole : non sono affatto preoccupato, anzi, ma gli studi che svolgo mi suggeriscono di essere vigile per l’autonno che verrà. Poi magari ci srà pure il rally di fine anno ma a quello penseremo poi.
Avendo segnalato a Luglio il LONG sull’Engulfing e GAP vari di forza del mercato, oltremodo oggi la mia MANETTA ( che vedrete presto sul sito) è passata da “+MANOVRA AVANTI” a “NEUTRO”. Il significato è che ora lasciamo che le correnti ci guidino con i motori in folle, occhi ben aperti e seguiamo il trend ….. almeno finché dura !
Buon inizio di lavoro a Voi tutti.