Come nelle più tradizionali fasi di borsa fortemente rialziste arriva lo storno. Senza presunzione di sorta cercherò di dire anche io la mia, giacché siti internet e media (che non mediano) si sono subito gettati dalla finestra al grido :Wall Street brucia tutti i guadagni del 2010.!
Lo storno è arrivato con la concomitanza di diversi fattori : Discorsi Obama, utili trimestrali, analisi tecnica e del sentiment.
Obama vuole introdurre leggi per imporre limiti alle banche riducendo, a detta Sua, il rischio. Ciò incontra il favore di solo il 23% della comunità finanziaria, mentre il 77% gli è contrario. Obama perde punti e la borsa pure.
Utili trimestrali per lo più in linea o superiori alle attese ma le vendite si sono concentrate proprio su queste aziende. In borsa si dice :” compra sull’aspettativa e vendi sulla notizia”. In pratica se lo aspettavano e quindi si vende.
Analisi Tecnica:
Molto avevo scritto sull’ indice S&P 500 e sulle sue fasce di resistenza ormai prossime. Il trend primario, della durata di 3-4 anni, come insegna Dow, per proseguire, ha necessità di qualche trend secondario contrario della durata di qualche settimana. Quale occasione migliore per liquidare qualche posizione e prendere profitto, il ritorno dell’ indice ai livelli pre fallimento Lehmann Brother ? E così è stato.
Da un punto di vista puramente tecnico, l’attuale storno è come deve essere nelle fasi toro molto forti. Ossia uno storno con grossi volumi, rapido e pulito nella fase discendente. Quasi senza esitazione alcuna. Insomma , vendite pure e semplici. Gli oscillatori e indicatori vari segnalavano ormai da troppo tempo l’ipercomprato che, come è logico che sia, viene poi recuperato.
Sentiment :
La scorsa settimana segnalavo come la zona di estremo ottimismo raggiunta dagli investors intelligence fosse davvero estrema:
E il Barometro dello spessore segnava un ottimismo improbabile :
Non per essere pignoli, ma un altro indicatore è la misurazione di titoli sopra la loro media mobile a 200 giorni. Aveva recentemente sfondato il 90%, davvero improbabile rimanere lì con il trend:
Il Vix era compresso al ribasso in una figura ad incudine long. Il break della trendline ribassista e della media mobile ha innescato il rialzo del vix . Ovviamente la borsa scendeva e la volatilità è di nuovo salita.
Euro Dollaro :
Qui si potrebbero fare molti discorsi macroeconomici, da me affrontati nelle miei precedenti. E’ inutile quindi nascondere che sono tra i PRO DOLLARO, per varie ragioni, e dai livelli di 1,50 ero diventato sempre più ottimista sul suo recupero, che vedo come 1° vero target sotto 1,35 contro Euro.
CONCLUSIONI:
Stavolta, per noi europei, assorbire i colpi del ribasso è più facile, Essi sono ammortizzati dal 5-6 % di recupero del Dollaro. Ovviamente per chi detiene investimenti esteri.
Altri ribassi simili si erano già visti nei mesi di Settembre e Ottobre 2009. Non mi è dato conoscere il punto di atterraggio, ma l’intuito (ben diverso dall’istinto) mi spinge a considerarlo uno storno tecnico di una certa rilevanza che però non pregiudica il trend di medio e lungo periodo. Anzi, se dovessi usare le parole di un noto spot televisivo direi :” Più lo mandi giù e più ti tira su ! ” .
La mia view rimane quindi NEUTRO in attesa che gli indicatori scarichino l’ipervenduto dei recenti mesi con borse che hanno performato dal + 40% al più 300% dai minimi di marzo 2009.
Non credo che l’attesa duri molto ma per vedere set-up a basso rischio ho bisogno anche di vedere segnali positivi dal sentiment. Diciamo quindi 1-3 settimane …. Poi vedremo in corso d’opera.
In definitiva, presto per comprare ma pronti per riaccumulare posizioni long da medio lungo raggio.
Ultima cosa personale : per chi lo desidera avrò l’occasione di fare il relatore ad un nuovo corso Gratuito on line: MONEY MANAGEMENT dove affronterò i seguenti argomenti :
1) La formula di Kelly
2) La dimensione della posizione
3) Perchè dividere la posizione in 3 parti.
4) Quando liquidare la metà.
5) Lo scaleout e la piramide.
Giovedì 04 Febbraio 2010 ore 20,30 (GRATUITO 27 posti disponibili residui)
Chi fosse interessato può cliccare qui per prenotarsi : Per iscriverti al corso clicca QUI’
Saluti