In questi giorni si fa un gran parlare della possibilità dell’Inghilterra di uscire dall’ Euro e la macchina della speculazione ha da subito intravisto una concreta possibilità di fare soldi. Tutto qui.
I ribassi che vediamo in questa ultima fase sembrano costruiti ad arte dai media e dalle case d’investimento che, cavalcano l’onda di paura che attraversa l’ Europa, propagandosi in ogni piazza finanziaria del globo, favorisce i grandi speculatori.
E’ vero che ultimamente è mancato un catalizzatore per i mercati che hanno infatti vivacchiato su un tono lateral-rialzista ma senza troppa convinzione.
Poteva il referendum Brexit essere un’occasione per speculare ? Certo che si!
Parliamoci chiaro : con l’avvicinarsi della scadenza del referendum i sondaggi effettuati da istituzioni serie portavano un vantaggio del 10% per i favorevoli alla permanenza dell’euro, invece in soli 4 giorni sono stati pubblicati altri sondaggi che davano risultati esattamente opposti, peccato che non è stato rimarcato il fatto che questi ultimi sono di parte, in particolare da chi vorrebbe l’uscita dall’Euro.
Per giunta Cameron, cavalcando l’onda della paura e al fine di smuovere gli indecisi, ha dichiarato che in caso di Brexit non saranno garantite le pensioni ed aumenteranno le imposte sulla casa… insomma un disastro economico.
Dal grafico sotto riportato non posso non notare come tra -6-7% l’indice toccherà un’importante trend line rialzista che supporta il trend dal 2009, anche se, lo ripeto, la fase rialzista dell’Europa non è stata delle migliori e soprattutto non ha seguito quella americana. Oggi però i fondamentali europei sono di gran lunga migliori di quelli di qualche anno fa e il rapporto rischio/rendimento è assai buono già oggi.
Mi atterrei quindi allo scenario più probabile ossia che gli inglesi sceglieranno in larghissima maggioranza di rimanere nell’euro, e ciò favorirà un veloce e repentino recupero delle borse, con la possibilità di far emergere finalmente, le positività e le sottovalutazioni del nostro continente.
Lascio il resto alla macchina del fango che si è messa in moto.
In caso contrario sarebbe un cigno nero, ma anche in questo malaugurato scenario non dispererei più di tanto. …. anzi, per il medio lungo raggio sarebbe un’occasione ancor più ghiotta.
In entrambe i casi, nel breve periodo, allacciamo le cinture.
Saluti