Settimana all’insegna della volatilità, con giornate caratterizzate da ampi range di prezzo e direzionalità altalenante. In ogni caso il bilancio è positivo. La cosa che certamente non convince è il brusco calo dei volumi in questi giorni di rimbalzo, segno che i grandi operatori sono alla finestra in attesa di segnali più chiari sia dal fronte macroeconomico che tecnico.
Inoltre il grafico è andato probabilmente a testare la trend line rialzista partita a Marzo 2009, ora divenuta resistenza :
I motivi del rimbalzo si possono spiegare con il forte ipervenduto di breve e dai segnali proveniente dal Sentiment.
E’ vero infatti che con l’attuale fase di correzione dei mercati gli AAII (investitori privati) hanno preso un gran spavento: il numero dei ribassisti è salito vertiginosamente e quello dei ribassisti è sceso altrettanto velocemente, come mostrato qui in basso.
Anche la differenza tra rialzisti e ribassisti è sbilanciata a favore del pessimismo, segnando di fatto un’entrata nella zona verde di estremo pessimismo, che letto in contrarian offre un segnale Long sui mercati.
Il fatto che il rateo abbia quasi raggiunto i livelli di Marzo 2009 è giustificato dal fatto che il movimento dei pessimisti è stato molto rapido. E’ come se, chi fosse entrato nei mercati a settembre e ottobre si sia sentito da subito in pericolo, oltre che in ritardo e ne sia uscito in gran fretta.!
A comprova di ciò è bene mostrare il modello del sondaggio AAII che mostra addirittura ESTREMO PESSIMISMO. Su questo fronte, ottimo segnale long .
Altro segnale positivo lo si può trovare nel grafico sotto che mostra come i titoli abbiano recuperato il divario che li separava dalla loro Media Mobile a 50 gg scaricando quindi l’ipercomprato di medio periodo.
Stessa cosa però non si può dire per la Media Mobile a 200 gg di lungo periodo, forse ancora troppo distante.
Dal barometro dello spessore abbiamo un rientro in zona neutra pur rimanendo nella fascia alta dell’ipercomprato.
Un segnale positivo possiamo trovarlo anche nell’attraversamento della fascia di ipervenduto dell’oscillatore sottostante.
Quindi, da un punto di vista del sentiment i segnali Long cominciano a fioccare ma non dimentichiamo che il mercato è ancora teso e può correggere ulteriormente. La lista dei segnali long si allunga, ma forse non è ancora sufficiente per decretare la fine della correzione. Il barometro è a metà … un po’ pochino per avere ingressi a basso rischio .
DATI MACRO:
Qui le note sono abbastanza dolenti : Il mercato del lavoro continua a dare segnali di debolezza. In ottobre gli USA hanno perso un numero di posti superiore al previsto (175 mila) facendo salire il tasso di disoccupazione sopra il 10% per la prima volta in 26 anni !
E’ opportuno però considerare che i grafici anticipano di 6-9 mesi ciò che avviene sull’economia reale, per cui, gli attuali livelli di disoccupazione coincidono con i minimi di marzo degli indici.
Storicamente, il numero degli occupati inizia a salire qualche mese dopo aver decretato la fine della recessione.
In tutto questo, i prezzi del metallo prezioso hanno raggiunto un nuovo record assoluto, toccando quota $1.100 l’oncia, massimo raggiunto dopo la diffusione dei dati sull’occupazione.
CONCLUSIONI :
I mercati si muovono come un onda, prima in espansione e poi in contrazione. Questo è un momento di espansione dei range che offre davvero pochi spunti operativi nel medio lungo raggio. L’attuale fase è di gran lunga più propizia per operazione a corto raggio in Intraday, da mordi e fuggi.
Per quanto invece attiene posizioni di più ampia portata, sarebbe meglio attendere che finisca questa fase di incertezza, magari con contrazione dei range e successivo movimento impulsivo seguente, ben direzionato e con volumi in crescita.
Dal Sentiment cominciano ad arrivare segnali positivi, ma i dati macro negativi sul fronte dell’occupazione pesano e peseranno come un macigno sui tentativi di rialzo nell’immediato futuro.
Per questi motivi lascio il segnale manetta su MANOVRA AVANTI , e attendo segnali più chiari dal fronte dell’ ANALISI TECNICA per prendere posizione nel medio lungo.
Saluti