Il Future del Nasdaq 100 chiude oggi, seppur di poco, con la 12° giornata consecutiva positiva rispetto all’apertura . Non era mai successo !
Che il trend era forte lo si era già detto e l’analisi statistica non fa altro che confermare quanto si è detto nelle nostre precedenti mail.
E’ proprio l’estate dei record ! Mi riferisco al SUPERENALOTTO che pare essere diventato il tormentone estivo 2009.
Come apprendista stregone del Sentiment di mercato non posso di certo fare a meno di notare la FOLLIA che accompagna le persone che in massa si riversano nelle ricevitorie del SUPERENALOTTO.
In fondo studiare e osservare la folla in tali situazioni non è poi diverso da ciò che accade in borsa sui picchi di FOLLIA o ESUBERANZA. E allora ho pensato di buttare giù 2 dati per rendere meglio l’idea di cosa effettivamente fa muovere le folle.
IL SUPERENALOTTO IN NUMERI :
Per fare 6 c’è 1 sola possibilità su 622.000.000 (seicentoventiduemilioni), per cui per avere la certezza del risultato dovrei giocare tute le combinazioni che mi costerebbero 0,5€ a colonna X 622 milioni = 322.000.000€, una bella cifretta. Peccato che se mai lo dovessi azzeccare ne vincerei “soltanto” 107.000.000. Lo Stato nel frattempo, da febbraio per l’esattezza, ha incassato ben 700.000.000€ dalle giocate del solo SUPERENALOTTO.
Mi viene quasi da pensare che sia un gioco molto iniquo. Ma non basta …
Se tutti gli italiani, ma proprio tutti, giocassero 1€ a testa, quindi 2 combinazioni ciascuno, e ammattendo che tali combinazioni siano tutte diverse, si avrebbero un totale di 130.000.000 di combinazioni giocate contro un totale di 622.000.00 di combinazioni che possono fatalmente uscire dai numeri estratti. Quindi, fatte le debite proporzioni si avrebbe circa il 20% di possibilità di azzeccare la combinazione vincente. O per meglio dire “tutti gli italiani insieme avrebbero” solo 1 possibilità su 5 di vincere.
Ma allora, visti questi numeri perché la gente affolla le ricevitorie, a volte giocando cifre iperboliche e fuori dalla ragione ? Eppure mica son tutti folli !
Il fenomeno aumenta all’aumentare della somma in palio. La gente viene attratta come una calamita dal cifrone a 6 zeri che accompagna il montepremi e poco importa se le possibilità di vincere sono sempre le stesse, praticamente nulle.
E poi, è da notare che nelle settimane, diciamo normali, il Jackpot fa vincere somme tra 5 e 10 milioni di euro come se niente fosse. Insomma cifre che comunque fanno cambiare vita. Che siano 10 milioni o 107 milioni mi domando che differenza fa per una persona NORMALE ?
La spiegazione risiede, come sempre quando si parla di folla e follie, nell’ animo umano, cioè in quella emozione che spesso litiga con la paura : l’ AVIDITA’.
Ma non solo AVIDITA’, c’è anche il fatto di coltivare immotivatamente una SPERANZA che rimane pia di fronte ai milioni di euro “buttati” per farla sopravvivere. Non a caso il costo di tali giochi sono anche detti, e a ragione, LA TASSA SULLA SPERANZA . Il tutto alimentato dagli organi, come li chiamo io, di disinformazione, che nulla dicono sulle controindicazioni o sulle possibilità reali di vincita.
E poi dicono che in borsa ….. son tutti matti !
Quanto siamo disposti a pagare per coltivare una SPERANZA ? Viste queste cifre forse troppo!
Invece giocare 1€ ogni tanto per il semplice gusto di avere un “SOGNO” da accarezzare in tasca (107.000.000€ )mi sembra una cifra più ragionevole, anche se non del tutto onesta o equa.
BUONE VACANZE
Il servizio di NEWSLETTER riprenderà verso la fine di agosto.
Mi è gradita l’occasione per augurare, a chi le fa, buone ferie .
Cordialità